Colombia: almeno 800 i dissidenti delle Farc

  • 7 anni fa
Il numero di membri delle Farc, le Forze armate della Colombia, che non hanno accettato gli accordi di pace con il governo sarebbe il doppio di quello ipotizzato dalle autorità. A sostenerlo è l’l‘Ombudsman colombiano, Carlos Alfonso Negret.

A gennaio l’esercito di Bogotà aveva stimato che i guerriglieri che non avrebbero deposto le armi sarebbero stati 400, circa il 5% del totale. Ma secondo Negret potrebbero essere almeno 800 su un totale di 7.000.

“Certo, i dissidenti mi preoccupano – ha detto – mi preoccupano anche i nuovi gruppi che si occupano esclusivamente di coltivare campi di coca, che comprano foglie, le processano, fino a vendere la cocaina all’estero”.

I dissidenti che vivono principalmente al confine con il Venezuela, nel nord e al confine con l’Ecuador, nel sud-est, sembrano preferire la rendita certa che dà loro la cocaina piuttosto che il processo di reinserimento proposto dal governo.

Nel novembre 2016 le Farc e l’esecutivo firmarono un accordo di pace grazie al quale, lo scorso settembre il gruppo armato si è convertito in un partito politico.

Consigliato