Colombia, Papa Francesco: "Trovare vie di riconciliazione, no alla vendetta"

  • 7 anni fa
“Un momento unico nella storia della Colombia”: con queste parole Juan Manuel Santos ha accolto Papa Francesco nel Palazzo presidenziale di Bogotà. Quello con il presidente della Colombia, Nobel per la Pace nel 2016 per lo storico accordo con l’ex guerriglia delle Farc, è un incontro chiave nel viaggio del Papa che nel suo discorso ha voluto rimarcare la necessità di rifuggire da ogni tentazione di vendetta.

“Questo incontro mi offre l’opportunità di esprimere l’apprezzamento per gli sforzi compiuti, negli ultimi decenni, per porre fine alla violenza armata e trovare vie di riconciliazione”, ha detto Bergoglio.

Cari amici, per favore pregate per me e tutta la Colombia dove mi recherò per un viaggio all’insegna della riconciliazione e della pace.— Papa Francesco (@Pontifex_it) 5 settembre 2017


“La ricerca della pace”, ha aggiunto il Papa, “è un lavoro sempre aperto, un compito che non dà tregua e che esige l’impegno di tutti”, Il Papa ha inoltre invitato il presidente della Colombia e a “risolvere le cause strutturali della povertà che generano esclusione e violenza. Non dimentichiamo”, ha sottolineato, che l’ingiustizia è la radice dei mali sociali”.

Consigliato