Berlino: storia dei muri del mondo

  • 7 anni fa
Nell’agosto del 1961 l’esercito della Germania orientale interruppe i collegamenti tra Berlino est e ovest. La città veniva tagliata in due come il resto della Germania. Era la guerra fredda. I soldati comunisti ricevettero l’ordine di sparare su chi cercava di scappare all’ovest.

Sono passati 56 anni dall’erezione del muro e 28 dalla sua caduta. Il muro non è stata la frattura di un popolo ma la frattura del mondo di allora. L’arte e il cinema lo hanno spiegato: quel che resta del muro di Berilno diventa ormai un simbolo che va molto al di là di un singolo momento storico o della storia di un singolo popolo. Adesso i resti del muro tornano alla loro storia.

Consigliato