Venezuela: le opposizioni sfidano Maduro

  • 7 anni fa
Non accenna a diminuire il clima di tensione in Venezuela alla vigila del voto per scegliere la composizione dell’Assemblea Costituente, voluta dal presidente Maduro per cambiare la Carta Costituzionale. Un clima sempre più incandescente dopo che le opposizioni hanno annunciato di non voler riconoscere l’esito del risultato elettorale, visto come uno strumento politico del governo contro qualsiasi principio democratico. Oltre 100 le vittime degli scontri negli ultimi 4 mesi. Anche Juan Manuel Santos, il presidente della Colombia, ha criticato duramente il voto schierandosi con quelli che non ne vogliono riconoscere la legittimità.

Juan Manuel #santos afirmó que no reconocerá los resultados de la Asamblea Constituyente de #venezuela… https://t.co/IctC7hWKm4— Última Hora (@UltimaHoraLA) 29 luglio 2017


Molti i vicini paesi sudamericani che si sono opposti alle elezioni, percepite come un modo per arrivare alla dittatura. Nel paese intanto continua la persecuzione politica. Queste immagini mostrano il momento in cui gli agenti dell’intelligence cercano di catturare Alfredo Ramos sindaco di Iribarren, e appartenente all’opposizione.