Grenfell Tower, si lavora per le identificazioni

  • 7 anni fa
Londra. 14 giugno. Grenfell Tower. E’ notte quando si scatena l’inferno. Un incendio che non concede scampo a 80 persone, compresi gli italiani Marco Gottardi e Gloria Trevisan i cui corpi sono stati già identificati. Sono circa 255 i superstiti. Lo ha riferito Scotland Yard,

Sergente Alistair Hutchins, polizia metropolitana
“È difficile da dire, ma questo è probabilmente il peggior incidente che abbia mai affrontato da 18 anni a oggi e nel quale ho avuto anche a che fare con l’identificazione delle vittime. Mi sono occupato di molti incidenti, ma non ho mai affrontato una cosa più difficile di questa”.

A distanza di un mese le telecamere della polizia metropolitana sono entrate nella torre mostrando l’orrore. Cumuli di cenere e detriti raccontano quella notte di terrore e disperazione mentre continuano la corsa per dare un nome a tutte le vittime.

Sergente Alistair Hutchins, polizia metropolitana
“Stiamo esaminando con una ricerca minuziosa tutti gli appartamenti. Per farlo utilizziamo piccole spatole e palette con le quali proviamo a rimuovere tutti i detriti che poi verranno passati in setacci di dimensioni fino a sei millimetri. Questo pechè dobbiamo essere in grado di raccogliere quasiasi frammento umano che ci possa aiutare nell’identificazione”.

Ma è pur vero, purtroppo, come ha già riferito Stuart Cundy, comandante della polizia, che alcuni corpi non saranno mai identificati.

Consigliato