Germania: sì a nozze gay, Merkel 'equilibrista'

  • 7 anni fa
La Germania apre ai matrimoni omosessuali e diventa il 14esimo Paese europeo a riconoscere le nozze tra persone dello stesso sesso. Il Bundestag ha approvato il progetto di legge voluto dai socialisti anche con i voti del partito di Angela Merkel, la Cdu, ma la cancelliera ha votato no.

Un esercizio di equilibrismo a meno di tre mesi dalle elezioni politiche: “Per me il matrimonio protetto dalla costituzione è l’unione tra uomo e donna, per questo non ho votato a favore del progetto di legge”, ha detto la Merkel dopo il voto.

La legge stabilisce che “il matrimonio è stipulato tra due persone di sesso diverso o dello stesso sesso” ed estende a queste ultime una serie di diritti, tra cui l’adozione.

“Non sono meno degno di una persona eterosessuale, siamo uguali – dice Ulli Köppe, attivista Lgbt – Questa questione doveva essere risolta, ora lo è e sono incredibilmente felice. E se voglio, ora posso finalmente – in uno dei Paesi più democratici al mondo – avere l’opportunità di chiamare il mio partner, mio marito”.

Le unioni civili in Germania esistevano già dal 2001.

“Siamo sposate da 8 anni e siamo felicemente sposate – aggiunge Shoshana Brand, attivista Lgbt – ma non siamo mai state autorizzate a chiamare il nostro un matrimonio – Ora ci sentiamo assolutamente uguali, orgogliose e felice”.

Fuori dal Reichstag, decine di coppie gay hanno sfidato la pioggia battente per festeggiare un voto che corona 20 anni di battaglie politiche del movimento Lgbt.

Consigliato