ISOLOTTO DI ISOLA DELLE FEMMINE SEQUESTRATO

  • 16 anni fa
Isola delle Femmine 31.5.2008
Isola delle Femmine, sequestrata la torre di guardia del '500
Il degrado sull'Isola delle Femmine La procura ordina il sequestro
Mentre si insedia la giunta Lombardo con l’ex magistrato Massimo Russo Assessore ai Beni Culturali i carabinieri del comando tutela patrimonio culturale hanno sequestrato la torre di guardia cinquecentesca di Isola delle Femmine. Il provvedimento è stato disposto dalla procura di Palermo. I militari hanno accertato che l'edificio, che si trova, sull'isolotto dichiarato "riserva" e gestito dalla L.I.P.U. (Lega Italiana Protezione Uccelli), era in stato di abbandono. Il proprietario dell'isolotto è stato denunciato.
Perdeva pezzi da tempo. Non veniva ristrutturata da decenni. Anzi, non risultano in tempi recenti i neppure i minimi interventi indispensabili per tenere in piedi quel tesoretto del Cinquecento che spunta in mezzo al mare a pochi metri dalla costa ovest di Palermo. Eppure molti giovani, soprattutto giovani ragazze, si fermano ancora lì davanti per ascoltare i lamenti struggenti di Lucia portati dalla leggenda. Così la Procura ha sequestrato tutto e ha denunciato il proprietario. Anzi, i proprietari perché l'isolotto di Isola delle femmine è una proprietà privata oltre che area protetta della Lipu.
L'isolotto in realtà si chiama "Isola di Fuori" e si può raggiungere anche a nuoto dalla scogliera di Punta Barcarello a Isola delle Femmine. E' poco più di uno scoglio brullo e l'unica variazione al profilo morbido e scontato dell'isolotto è l'antica Torre di avvistamento che nel XV secolo doveva difendere la costa siciliana dagli attacchi dai pirati.
http://www.isolapulita.it