New_Farmers. Settima puntata - I paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato

  • 7 anni fa
Nel 2014 i Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato sono stati dichiarati dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Si tratta di un sito davvero particolare: per la prima volta in Italia viene celebrato e tutelato un Paesaggio Culturale, un luogo cioè che il secolare lavoro della mano dell’uomo ha forgiato e mutato fino a dargli le caratteristiche uniche e meravigliose che ha oggi: una estensione a perdita d’occhio di vigneti, colline, piccoli borghi torri e castelli che lasciano i visitatori stupefatti. Si tratta di un sistema collinare che comprende un centinaio di comuni con i migliori vitigni e i più famosi vini piemontesi, dal Barolo al Moscato, dal Barbaresco alla Barbera. Avrete quindi capito che il protagonista di questa puntata è il vino e la puntata ci porta a seguire la vendemmia del barbera, il vino rosso piemontese più esportato all’estero.

Ma il Piemonte non è sol vino… famosa infatti è anche la nocciola pregiata delle Langhe, il tartufo di Alba, la carne fassona, i formaggi e i funghi. Una regione quindi perfetta per essere scoperta durante il periodo autunnale.

Consigliato