L'Universo Immenso Ma Finito Di Carlo Rovelli

  • 7 anni fa
Il Commento di Livius4
Livius4
Livius413 ore faCommento in evidenza
Come ho già detto altre volte FINITO non vuol dire LIMITATO, cioè che ha dei confini, e chi ha studiato in maniera abbastanza approfondita la matematica moderna lo sa bene, come Rovelli senz'altro ha fatto, quindi non necessariamente il FINITO ha dei CONFINI o BARRIERE qualsivoglia, questo è matematico ormai e va detto se non vuoi prendere per i fondelli il popolo che dovrebbe forse essere sovrano, comunque quando si parla pubblicamente; così come IMMENSO ma FINITO non è contraddittorio (qui, a mio avviso, basta solo il buonsenso razionale). La MATEMATICA consente di dare credibilità e razionalità a molte teorie scientifiche moderne come ad esempio alla cosiddetta FISICA QUANTISTICA che è quasi una teoria matematica e senza la prima quindi essa non avrebbe credibilità oggettiva perchè non razionale. Il fatto che la vita extraterrestre abbia una certa plausibilità scientifica, anche se non è assolutamente provata e va detto naturalmente, deriva come risposta all'equazione di Drake, come dissi in altri commenti e ciò è ben diverso dal fatto che alcune importanti religioni monoteistiche prevedano l'esistenza di schiere angeliche,non si ha una plausibilità analoga, infatti non hanno alcuna equazione o simili a supporto di ciò e, notando poi che comunque le religioni possono cambiare nel tempo e prevedere cose magari diverse di quelle che fanno a noi le nostre contemporanee;quindi quando parliamo in pubblico bisogna fare più attenzione a quello che si dice, se vogliamo veramente coltivare il rispetto altrui, come d'altronde fa Rovelli.
Mostra meno
Rispondi

Livius4
Annulla Rispondi
serafino massoni
serafino massoni4 ore fa
CARISSIMO LIVIUS... EGLI HA SCRITTO "IMMENSO MA FINITO"... C'E' QUEL "MA" !!! http://www.treccani.it/vocabolario/finito/