Il trasporto "eco" del III Millennio

  • 8 anni fa
I sistemi di trasporto sono una delle principali fonti di inquinamento. Sono responsabili delle emissioni di un quarto dei gas serra mondiali. In che modo dunque ridurre l’inquinamento atmosferico e incoraggiare l’uso di veicoli ecologici? Per discutere di questo, manager e direttori delle maggiori società di trasporto internazionale si sono ritrovati ad Ashgabat, capitale del Turkmenistan.

DYK that #SustainableTransport is critical to empowering vulnerable groups? Follow the action in Ashgabat 26-27 Nov pic.twitter.com/L2XRZ45gYq— UN DESA (@UNDESA) 25 novembre 2016


Trasporti e sviluppo sostenibili

La prima Conferenza mondiale sul trasporto sostenibile, che si è svolta sotto l’egida delle Nazioni Unite, ha visto riuniti esperti del settore, con l’obiettivo di adottare politiche che migliorino i sistemi ecologici di trasporto. Ad aprire il Forum il Segretario generale dell’ONU Ban Ki-moon. “Siamo qui per il futuro delle persone, per i nostri figli e nipoti. E’ necessario arrivare a un trasporto sostenibile in modo da avere una visione di un mondo più sicuro e più sano per tutti gli uomini”, ha sottolineato Ban Ki-moon.

50 countries accelerate low carbon transport https://t.co/fUrtDxTMBI Ashgabat statement #GlobalGoals pic.twitter.com/Tk7cDkPYVi— UN Climate Action (@UNFCCC) 28 novembre 2016


Continues Sunday in Ashgabat: 1st-ever #SustainableTransport Conference https://t.co/dDT9fYnilp #GlobalGoals pic.twitter.com/hgs3UX1TsQ— United Nations (@UN) 27 novembre 2016


Si stima che ogni anno le varie forme di trasporto consumano circa un quarto dell’energia globale. E questo contribuisce in modo significativo ad aumentare i livelli di gas serra, già elevati. La maggior parte delle emissioni proviene dalla combustione diretta di combustibili fossili. Ecco perché è fondamentale per i governi convincere gli automobilisti a passare a veicoli elettrici ricaricabili. Come sta già succedendo in Norvegia, il paese con il più alto numero di auto elettriche. “Se si acquista una macchina elettrica ad Oslo, si può guidare anche su alcuni lati della strada, in modo da non dover fare code. Le tasse sono estremamente basse per queste auto. Quindi ciascuno dovrebbe possedere veicoli smart, intelligenti”, fa notare il diplomatico John Mikal Kvistad della Reale Ambasciata di Norvegia.

Nel 2020 le batterie per auto elettriche con 800 chilo https://t.co/kWxxrpiOVr #autoelettriche #batterieallitioaria #battery500 (archivio)— Solo Ecologia (@soloecologia) 31 ottobre 2016


Auto elettriche, bici, mezzi pubblici, nuovi stili di vita eco-friendly

Tuttavia, non solo le auto elettriche sono il miglior esempio di trasporto sostenibile. Nelle città anche l’uso della bicicletta o dei trasposti pubblici, tram o metropolitana, sono importanti per ridurre l’inquinamento atmosferico. Tra tutti i mezzi pubblici, i treni elettrici sono ritenuti essere quelli più green. Come precisa il Direttore Generale dell’Unione internazionale delle ferrovie, Jean-Pierre