Ultimo discorso di Barack Obama all'Onu

  • 8 anni fa
Un discorso che è piaciuto a molti, ma che certo provocherà anche tanti mal di pancia quello di Barack Obama. Era l’ultimo intervento da presidente in occasione della 71esima assemblea generale dell’Onu. Molti e sensibili i punti toccati.

Sul conflitto israelo palestinese: “I palestinesi riconoscano Israele, ma anche Israele ammetta che non può occupare in permanenza la terra dei palestinesi e impiantare insediamenti”.

Obama ha battuto molto sulle responsabilità verso le generazioni future e su come “uno sviluppo più umano e una risposta globale alle sfide del secolo ad esempio come risolvere la pressione migratoria, faranno del mondo un posto più sicuro”.

Parlando della Russia, Obama ha detto che Mosca cerca di rinverdire i fasti passati con ripetute prove di forza. Se continua a interferire nelle faccende interne dei suoi vicini e rafforzare i nazionalismi, questo diminuirà la sua credibilità e renderà meno sicuri i suoi confini”.

Obama ha ripetuto che negli ultimi otto anni sono stati raggiunti molti risultati, ma che gli Usa non possono essere i gendarmi del mondo. Solo la collaborazione fra gli Stati potrà davvero portare a un miglioramento globale della vita delle persone.