Roma - Nuove forme di partecipazione e attivismo digitale (16.05.16)

  • 8 anni fa
http://www.pupia.tv - Roma - CONVEGNO - "Reti per la democrazia - Nuove forme di partecipazione e attivismo digitale"
La Camera dei deputati ha organizzato, a partire dalle ore 15,30 nella Sala della Regina, il convegno "Reti per la democrazia - Nuove forme di partecipazione e attivismo digitale". L'incontro ha ruotato intorno ad alcune domande: in che modo la tecnologia può agevolare la cittadinanza attiva? Come è iniziato e come si è evoluto l'attivismo online in Italia? Come dovrebbero rapportarsi le istituzioni alle pratiche di cittadinanza digitale per provare a colmare il fossato di disaffezione e sfiducia creatosi negli ultimi anni tra cittadini e politica?
Ha aperto i lavori un saluto della Presidente della Camera, Laura Boldrini. Il dibattito è stato introdotto da una relazione del professor Luigi Ceccarini, docente all'Università di Urbino, studioso di cittadinanza digitale, che ha inquadrato il fenomeno in chiave storico-sociologica. Poi, sollecitati da Marco Damilano, vicedirettore dell'Espresso, sono intervenuti alcuni dei più esperti web campaigners, tra i quali Eugenio Orsi di Riparte il futuro, Luca Francescangeli di Change.org, Andrea Pinchera di Greenpeace Italia, Flavia Marzano di Stati Generali dell'Innovazione, Rosy Battaglia di Cittadini Reattivi, la giornalista e attivista digitale Giulia Innocenzi. Con le loro voci, e con quelle di esponenti dell'informazione online, si è puntato non solo a comporre una mappa aggiornata delle nuove forme di partecipazione, ma anche a individuare possibili modifiche dei processi istituzionali che consentano di valorizzare i contributi della cittadinanza attiva.
L'hashtag dell'evento è #attivismodigitale. (16.05.16)

Consigliato