Maserati GranCabrio - Prova Alfonso Rizzo - Ruote in Pista n. 2103

  • 14 anni fa
#Maserati #GranCabrio: basta un week end per innamorarsi...

È la prima #cabriolet 4 posti della #Maserati e si chiama #GranCabrio. In pratica è una seducente versione con tetto in tela della GranTurismo ed anche con l'adozione della tradizionale capote pieghevole in tessuto le linee disegnate da #Pininfarina rimangono splendide e incontaminate. Un elegante tonneau cover posteriore nasconde il tetto ripiegato e sembra fondersi perfettamente con le linee della coda e con i roll bar di sicurezza posti sui poggiatesta posteriori.

Il debutto di Maserati nel segmento delle convertibili a quattro posti non poteva essere più eclatante, dall'alto di una vettura come la GranCabrio che oltre al motore V8 di 4,7 litri da 440 CV con una coppia di 490 Nm vanta l'abitabilità e la comodità del passo più lungo per questa categoria di veicoli. Il propulsore è accoppiato a un cambio automatico con bilancieri al volante. Presenti tutti i più sofisticati sistemi di sicurezza (attiva e passiva) e la possibilità di usare due modalità di assetto: una più confortevole, laltra più sportiva.

La differenza c'è e si sente: in modalità "normale" il comfort di marcia è garantito da cambiate morbide a dalla preferenza per le marce più alte, ma appena si preme questo bottoncino la musica cambia. E che musica!

Il motore si fa ruggente e le cambiate rapide. Scalando si apprezza il punta-tacco automatico e soprattutto l'inconfondibile borbottìo dell'8 cilindri Maserati...

Su strada la Maserati grancabrio è agile, nonostante le dimensioni di quasi 4,90 metri di lunghezza, e presenta unottima facilità di inserimento nelle curve. Nota di merito per la capote, che dispone di un meccanismo veloce per lapertura.

In soli 20 secondi il gioco è fatto. Anche labitacolo è raffinatissimo, curato in ogni particolari, con sedili comodi e morbidi. Grande uso di materiali pregiati negli interni con pelle e legno trattato, e ben 2000 combinazioni possibili per le configurazioni personalizzate. La GranCabrio costa 135.000 euro e sarà prodotta in soli 2000 esemplari lanno.

Uno dei fortunati possessori di questo gioiellino italiano è il pilota Ferrari Fernando Alonso al quale la Maserati ha consegnato una GranCabrio che andrà a far compagnia, alla 458 Italia ricevuta dalla Ferrari come dono di benvenuto nella Scuderia del Cavallino rampante. Come dire: a chi tutto e a chi nienteAi comuni mortali non resta che sognare questa affascinante Grancabrio con il suo mix di bellezza allitaliana e performance entusiasmanti.

Basta un week end per innamorarsi della GranCabrio, ma poi è ancora più difficile lasciarsi...