Volkswagen Tiguan Test Drive | Caudio Casaroli prova | Esclusiva Ruote in Pista

  • 13 anni fa
Coniugare la proverbiale qualità VW con le più avanzate soluzioni per la guida in fuoristrada, sviluppando allestimenti specifici e sperimentando inediti livelli di potenza per la gamma propulsori a propria disposizione. La Tiguan 2011 nasce così, con una duplice missione a gravare su spalle possenti che il lifting estetico sempre più fa somigliare a quelle della sorella maggiore Touareg.
A 3 anni e mezzo dal debutto, il SUV rilancia dunque in chiave tecnica e stilistica. Mostrando notevoli progressi anche in tema di sicurezza, campo in cui la profusione di tecnologia si tocca con mano. Della nuova Tiguan, strettamente derivata dalla precedente, balza subito all'occhio la rivisitazione del frontale, ispirato al muso del SUV di taglia maggiore nonché sdoppiato in due differenti configurazioni: a quella classica "onroad" si aggiunge infatti l'assetto "offroad", dall'angolo di attacco di 28° anziché di 18°. Le 2 versioni beneficiano ora dell'allestimento top, "Track & Style" (cerchi da 17", programma elettronico per situazioni di fuoristrada, protezione sottoscocca) nel caso dell'offroad, "Sport & Style" (climatronic, volante in pelle, cristalli posteriori oscurati, mancorrenti cromati) per la onroad. Giusto per l'esordio e in tiratura limitata, VW propone anche lo speciale pacchetto "Plus".
Detto che all'esterno le uniche modifiche interessano l'anteriore, la rosa motori include ora 3 motori a benzina e 3 TDI, ognuno dei quali caratterizzato da efficace sovralimentazione e consumi ridotti. Alle varianti da 122 CV e 160 CV del 1.4 TSI si aggiungerà in futuro lo step da 180 CV del 2.0 TSI, mentre completa sin dal lancio del 17-18 settembre si presenta l'offerta a gasolio. Il 2.0 TDI è coniugato nelle versioni da 110, 140 e 170 CV. I gradi di ammiraglia spettano tuttavia al 2.0 TSI benzina da 211 CV e 280 Nm (215 km/h di velocità massima), opzione che accostata alla trazione integrale 4Motion e al cambio automatico DSG a 7 rapporti dà vita alla combinazione più completa del listino.
In virtù di una natura poliedrica, il SUV compatto si vende anche a due sole ruote motrici: alla Tiguan "tutto avanti" è dedicato lo start/stop con recupero di energia in frenata. Consumi di appena 5,3 l/100 km (2.0 TDI 110 CV) ben simboleggiano i traguardi sin qui raggiunti dalla filosofia BlueMotion Technology. È in ogni caso nei sistemi di assistenza alla dinamica di marcia che l'ingegneria tedesca mostra passi da gigante: Dynamic Light Assist, Lane Assist, sistema di intercettazione della stanchezza del guidatore e differenziale a bloccaggio elettronico trasversale (XDS) i congegni di maggior impatto. La prevendita di Tiguan è in realtà già in atto da due giorni: prezzi tra 22.900 e 33.300 Euro.

ISCRIVETEVI AL CANALE e ogni settimana caricheremo una nuova puntata, oltre a tutti i nuovi video dalle case auto aggiornati quotidianamente!

http://www.youtube.com/subscription_center?add_user=autolink271

SEGUITECI ANCHE SU...

WEB :: http://www.ruoteinpista.com/

FACEBOOK :: https://www.facebook.com/RuoteInPista

GOOGLE+ :: https://plus.google.com/+autolink271

INSTAGRAM :: https://instagram.com/ruote_in_pista/