Roma - Rifiuti, un'inchiesta lunga vent'anni (19.11.15)

  • 9 anni fa
http://www.pupia.tv - Roma - Vent’anni di attività della commissione parlamentare d’inchiesta sui
rifiuti come cartina di tornasole dei cambiamenti dei reati ambientali. Dalla creazione del termine ecomafie – ovvero di quella
stretta sinergia tra la criminalità organizzata e i traffici illeciti di rifiuti che hanno caratterizzato un vasto territorio del sud Italia – fino alla definizione più attuale di “reati d’impresa”.

Il convegno organizzato dalla commissione bicamerale d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti per il ventennale dell’attività parlamentare è stato il momento per mettere a confronto l’esperienza dei cinque presidenti che si sono succeduti dal 1995 ad oggi alla guida della commissione rifiuti. In un dibattito che si è arricchito del bagaglio investigativo della procura di Roma, rappresentata dal procuratore Giuseppe Pignatone, e della Direzione nazionale antimafia, guidata da Franco Roberti, che hanno illustrato i diversi punti di vista sul tema delle indagini sui traffici organizzati di rifiuti.

Per vedere l'incontro integrale: http://webtv.camera.it/evento/8619
(19.11.15)

Musica:
Do Kashiteru
"Maybe"
Creative Commons
CC BY-NC 3.0
CC Mixter