Giorno dell'Asteroide - Esperti ESA spiegano la natura e la minaccia degli asteroidi

  • 9 years ago
Se un asteroide fosse avvistato mentre si dirige verso la Terra, cosa potrebbe fare l'umanità? Il 30 Giugno, rinomati scienziati di fama mondiale, premi Nobel, astronauti, tecnici e artisti uniranno le forze per il giorno dell'Asteroide (Asteroid Day - http://www.asteroidday.org/), un movimento globale atto a diffondere conoscenza riguardo gli asteroidi e a proteggere la Terra da queste minacce. Il Giorno si terrà nell'anniversario dell'evento Tunguska Siberiano del 1908, il più grande asteroide che ha colpito il nostro Pianeta nella storia recente.

Per sottolineare l'importanza del Giorno dell'Asteroide, gli esperti ESA di Near-Earth Objects (NEO) e di asteroidi hanno risposto alle domande più significative del pubblico. Tra gli oratori Ian Carnelli, AIM Project Manager, Detlef Koshny, SSA-NEO Segment Manager e Michael Kueppers, AIM Project Scientist.

Se la missione fosse approvata l'anno prossimo dal ministero Europeo dello Spazio, il 2020 vedrà il lancio della missione ESA Asteroid Impact Mission o AIM, come parte di AIDA (Asteroid Impact & Deflection Assessment), un progetto internazione più ampio mirato a investigare le tecniche di difesa del Pianeta. AIM viaggerà verso l'asteroide binario Didymos che si avvicinerà alla Terra nel 2022 a circa 11 milioni di Kilometri. Dopo incontri e studi, la missione assisterà all'impatto dell'asteroide da parte di un altro veicolo spaziale, inviando interssanti dati che aiuteranno a pianificare le strategie di difesa del Pianeta.

Per maggiori informazioni, visita il sito AIM (http://www.esa.int/aim)

Copyright: ESA