Croazia e Sebia iniziano celebrazioni per ventennale fine della guerra in ex Jugoslavia

  • 9 anni fa
Migliaia di persone hanno assistito a Zagabria alla parata militare con cui la Croazia ha iniziato le celebrazioni per il 20mo anniversario della fine della guerra per l’indipendenza fra il 1991 e il 1995.

Davanti al palco d’onore, in presenza della presidente della Repubblica Kolinda Grabar Kitarovic, sono passati oltre tremila ufficiali soldati e centinaia di mezzi corrazzati.

Nonostante i molti inviti ai Paesi alleati della Nato, nessuno ha inviato un proprio contingente per sfilare con le forze croate. Solo sei le bandiere di altri Paesi che, con il consenso dei rispettivi governi, sono state esposte alla sfilata: Albania, Polonia, i tre Paesi baltici Regno Unito.

Erano comunque presenti rappresentati militari e diplomatici
di 42 Paesi.

La decisione per non urtare la suscettiblità della Serbia. Dopo l’operazione militare Tempesta 250 mila civili serbi fuggirono dalla regione della Krajina, fatto che a Belgrado viene considerato pulizia etnica.

La Serbia ha celebrato la