La Turchia intensifica i raid contro le postazioni curde del Pkk

  • 9 anni fa
Dalle basi dell’aviazione turca parte in queste ore quella che secondo diverse fonti è la più pesante offensiva contro le postazioni del Pkk dall’inizio dei bombardamenti, venerdì scorso.

La linea dura della Turchia del Presidente Recep Tayyip Erdogan contro i militanti curdi, avviata con finezza strategica in contemporanea all’offensiva contro l’Isis, procede sia sul piano militare che su quello politico.

Subito prima di partire per la Cina infatti Erdogan ha auspicato che i deputati del partito filo-curdo Hdp paghino la loro (presunta) connivenza con i militanti del Pkk con la revoca dell’immunità parlamentare.

Una minaccia che ha lo stesso fragore delle operazioni militari in corso nel Nord dell’Iraq, operazioni per le quali Ankara ha incassato l’appoggio verbale della Nato. Ma alla minaccia il leader dell’Hdp Selahattin Demirtas ha risposto con la sfida: oggi saranno gli stessi eletti del partito a rinunciare all’immunità.

La dichiarazione della Nato di appoggio ad Ankara a

Consigliato