Grecia, Atene accoglie con un misto di delusione e sollievo l'accordo di Bruxelles

  • 9 anni fa
Jean Claude Juncker ha un bel dire che non ci sono vincitori né vinti, molti greci non la pensano come lui. Diffusa è la sensazione di uscirne sconfitti, di aver subito l’ennesima umiliazione.

L’unica consolazione è che il Paese resterà nell’euro. Ma ancora non è chiaro quale sarà il prezzo da pagare.

La corrispondente di Euronews da Atene, Nikoletta Kritikou, ha raccolto i commenti di alcuni residenti:

“Ancora una volta, la terza nella storia moderna, la Germania ha dimostrato che, quando si sente potente, vuole trarne vantaggio, causando profonde ferite in Europa. Sarà molto difficile accorciare la distanza che ci separa dal Nord Europa e dalla Germania”.

“Navigavamo in acque inesplorate. Per questo abbiamo accettato così tanti compromessi. Non sapendo cosa avremmo trovato fuori dall’eurozona, abbiamo preferito stringere un accordo. Ma non possiamo accettare qualunque cosa. Sono ansiosa di conoscere i dettagli di questa intesa”.

“Il comportamento della Germania non mi ha so

Consigliato