Summit del clima a Lione (Francia). Limitare il riscaldamento globale a solo 2 gradi fino al 2050

  • 9 anni fa
Invitati prestigiosi a questo summit sul clima di Lione in Francia. Una due giorni in cui, non gli stati, ma le regioni, s’incontrano per discutere di riscaldamento globale e problemi ambientali.

A fare gli onori di casa il presidente francese François Hollande che presiderà a fine anno anche la conferenza mondiale sul clima di Parigi. Il summit propone dieci tavoli tematici che vanno dai trasporti, all’agricoltura, all’ambiente. L’obiettivo: fare in modo che il riscaldamento globale, da qui al 2050, non superi i 2 gradi. Una sfida ben più difficoltosa di quanto si possa pensare.

Fra i partecipanti, presenti organizzazioni ed esponenti della società civile. Dice un portavoce: “Stiamo negoziando un accordo per le persone che già oggi sono colpite dal riscaldamento globale. Ci sarà un accordo, e non ci sono più differenze fra nord, sud, est e ovest. La popolazione vuole risposte e vuole un accordo globale, stringente e che possa resistere 100 anni”.

La cosidetta società civile h