Entracque - Piccola Grande Italia

  • 9 anni fa
Cerniera tra il Mediterraneo e le Alpi, luogo di passaggio e di incontro di popoli e culture: Entracque, piccolo comune dell'alta valle Gesso, sorge alla confluenza di molti fiumi e rivoli che dalle vette delle Alpi Marittime scendono a valle. Un borgo che nasce e si sviluppa, nei secoli, lungo l'antica Via del Sale. La presenza del ponte romano, detto del “souffiet”, la cui costruzione risale al periodo della dinastia dei Flavi, certifica il fatto che la zona di Entracque è da tempo immemore via di transito e contatto tra le popolazioni della costa e dell'entroterra. Antica anche la penetrazione del cristianesimo, che si diffuse in queste valli sin da 250 grazie all'opera dei monaci di San Colombano prima, e dei Benedettini poi. E proprio il forte radicamento alla cultura religiosa portò alla nascita delle “Parlate”, rappresentazioni della Passione e Morte di Cristo che rivivono ancora oggi.