Seconda casa a Roma e Italia

  • 17 anni fa
Sempre più florido il mercato delle seconde case nel Belpaese

Continuano ad aumentare infatti gli italiani che acquistano una dimora estiva, l'importante è che non sia troppo lontana dal luogo di residenza. La propensione all'acquisto di seconde case che ha colpito gli italiani negli ultimi anni, continua a crescere. Si è passati da un 3,3% di famiglie che nel biennio 2000-2001 hanno comprato un appartamento estivo, al 9,2% del biennio 2002-2003. La seconda casa nel 70% dei casi deve però essere "a portata di auto".

É quanto sostiene un'indagine condotta a Milano su 108 agenzie immobiliari aderenti a Fimaa (Federazione italiana mediatori agenti d'affari). Liguria, Lombardia, Toscana e Sardegna, sono le regioni preferite dai milanesi, per acquistare la seconda casa. In testa alla graduatoria, ci sono quindi il mare e le mete vicine (fino a un massimo di tre ore di viaggio). I migliori acquirenti sono le famiglie con bambini, seguono gli imprenditori e i professionisti, senza dimenticare ovviamente le coppie. In media, il 50% delle famiglie ricorre al mutuo, al momento di procedere all'acquisto.

Fra le località prescelte per la seconda casa, spiccano il lago di Garda e Courmayeur, ma anche la Costa Smeralda (al pari della Versilia), le Cinque Terre e la riviera romagnola.