Economia tedesca subisce conseguenze sciopero Deutsche Bahn

  • 9 anni fa
Con l’avvio dello sciopero dei treni passeggeri, da oggi il blocco della Deutsche Bahn è totale. Ieri i macchinisti delle ferrovie dello Stato tedesche avevano indetto il nono sciopero in 10 mesi fermando il settore più strategico per la compagnia, quello del trasporto merci.

Un blocco che, secondo i calcoli della Confindustria tedesca, costa 100 milioni di euro al giorno all’economia nazionale.

Cifre che costringono i vertici dell’azienda alla trattativa con i leader sindacali della Gdl che promettono di incrociare le braccia ancora più a lungo rispetto all’ultima mobilitazione, a inizio mese. Fino al 10 maggio per 6 giorni la rete ferroviaria era rimasta in tilt.

Ora i 2/3 dei trasporti sono fermi senza che la fine dello sciopero sia annunciata. L’estensione della rappresentanza sindacale ad altre categorie oltre ai macchinisti è uno dei nodi cruciali della vertenza, che riguarda inoltre le rivendicazioni salariali e la diminuzione dell’orario di lavoro settimanale.