Andria: notevole affluenza per Luigi Di Maio in Piazza Catuma

  • 9 anni fa
http://www.videoandria.com/ -
► Seguici su Facebook! » http://goo.gl/PpL4xY «
► Seguici su Twitter! » http://goo.gl/ko9PAx «
► Iscriviti al nostro canale! » http://goo.gl/LaCpB3 "Racconto solo le cose fatte, non mi interessano gli altri" - un Luigi Di Maio disinteressato alla critica degli avversari politici e interessato invece a fare un resoconto di ciò che è già stato fatto negli ultimi tempi e ciò che potrà essere fatto in Italia e in Puglia grazie al taglio degli stipendi di parlamentari e amministratori locali. "L'elezione di un nostro Sindaco" - dichiara sul palco - "è di fatto una manovra economica a favore dei cittadini". Il giovane Vice-Presidente della Camera dei Deputati e parlamentare campano del Movimento 5 Stelle ha avvicinato una moltitudine di cittadini pugliesi ad Andria, riempiendo Piazza Vittorio Emanuele II (già Piazza Catuma) in compagnia del candidato Sindaco di Andria Michele Coratella e del parlamentare andriese Giuseppe D'Ambrosio. Presenti sul palco anche i candidati di altri comuni pugliesi. Ad incorniciare l'evento un concerto dei "LUXMATTA live group". "Sono venuto a raccontare nei comuni italiani dove già governiamo" - ha precisato Di Maio nel corso dell'intervista da noi registrata - "Nei comuni dove governiamo non c'è Equitalia, l'acqua è di nuovo pubblica e i fondi europei arrivano, non vengono restituiti all'UE. La raccolta differenziata è puntuale, cioè paghi solo quello che produci: questa è la rivoluzione della normalità ed è possibile farlo anche ad Andria. Basta solo la volontà. Noi ci siamo co l'onesta che abbiamo dimostrato, abbiamo restituito 42 milioni di rimborsi elettorali, 10 milioni di euro di stipendi che faranno partire in Puglia 200 nuove imprese per giovani disoccupati con i soldi degli stipendi dei parlamentari del Movimento 5 Stelle. Io racconto solo le cose fatte, non mi interessano gli altri, gli altri potranno fare le loro campagne elettorali di chiacchiere, noi abbiamo i fatti dalla nostra. E' difficile combattere contro un modello di politica che pensa che i cittadini siano dei fessi. I pensionati dovevano avere molto più di quello che lo Stato sta restituendo in questo momento e ricordiamoci che l'ultima promessa, quella degli 80 euro, la stanno pagando gli agricoltori pugliesi con l'IMU sui terreni agricoli, gli agricoltori stanno pagando amara quella promessa elettorale. L'esperienza in Parlamento mi ha insegnato che serve l'onestà ma serve anche ricordarsi quali sono i problemi delle persone e per questo che i nostri eletti devono tagliarsi lo stipendio e devono rispettare la regola dei due mandati che significa che puoi essere eletto solo due volte e quindi non pensi a come rinnovarti la poltrona per vent'anni. Se vengono introdotte queste regole come facciamo noi del Movimento 5 Stelle in politica, la classe politica lavorerà per i cittadini. Se invece si pensa che le Istituzioni siano un posto dove far star meglio i politici e non i cittadini che stanno fuori ottieni risultati come quello di Andria dove ci ho messo due ore per arrivare da Napoli e un'ora per entrare ad Andria per il traffico che c'è e il pessimo piano urbanistico che è stato fatto" - ha concluso il Vice-Presidente della Camera dei Deputati. "Siamo felicissimi di avere qui il nostro portavoce Luigi Di Maio e sono soddisfatto della partecipazione della gente, venuta qui per ascoltarci e per tentare di cambiare Andria e voltare pagina, questa è l'occasione buona" - ha dichiarato il Candidato Sindaco di Andria, avv. Michele Coratella.

Consigliato