Secondo anniversario della strage del Rana Plaza in Bangladesh

  • 9 anni fa
A due anni dal tragico evento gli operai tessili del centro sono ancora costretti a lavorare in condizioni precarie e senza diritti sindacali.

L’incidente del 24 aprile 2013 costò la vita a 1.129 lavoratori, mano d’opera a basso costo per aziende straniere.

“Non ho ricevuto nessun indennizzo e non so come nutrire la mia famiglia. I miei figli non possono andare a scuola. Io sono handicappata e chiedo al governo di darmi un aiuto”, dice una donna.

Nell’incidente causato da un cedimento strutturale oltre ai morti ci furono circa 2.500 feriti.

L’edificio ospitava diverse aziende tessili che producevano per grandi marchi della moda.

Consigliato