Vestiti a lutto con lumini, ecco il video del Flash mob in Piazza Catuma contro la riforma del governo Renzi

  • 9 anni fa
Oggi 23 aprile 2015, alle ore 20:30, la scuola si è mobilitata con un flash mob contro la "Buona scuola" del Governo Renzi, in attesa dello sciopero generale del prossimo 5 maggio 2015. Tutto l'universo scuola composto da docenti, alunni e famiglie hanno occupato, in maniera simbolica, le piazze di un gran numero di città italiane per manifestare, in silenzio, contro la riforma della scuola così come elaborata dall'Esecutivo. Tra le piazze italiane ha aderito anche Piazza Vittorio Emanuele II (già Piazza Catuma) di Andria. Il flash mob, ha visto tutti i partecipanti vestiti di nero con in mano un lumino rosso che hanno acceso alle ore 20,30 in punto. Sono rimasti tutti in silenzio per alcuni minuti. La protesta si è svolta in contemporanea con le altre piazze italiane. Questa è stata la prima agitazione sindacale indetta da ANIEF, COBAS e USB. I motivi per cui si manifesta in tutta Italia sono da attribuire al DdL di riforma della scuola 2015. I sindacati chiedono di rinnovare il contratto collettivo ormai scaduto da tempo, e di non rendere la scuola come se fosse un'impresa in mano ai privati, dove il dirigente acquisisce il potere di gestire in modo autoritario; al Governo viene chiesto anche un organico adeguato alla situazione, ma soprattutto di impedire che tramite delle leggi vengano disciplinate retribuzioni e mobilità ed infine che si investa sull'istruzione, perché l'Italia è rimasta indietro rispetto agli altri Paesi d'Europa. Allo sciopero del 5 maggio parteciperanno tutti insieme i sindacati CGIL,CISL,UIL,GILDA e SNALS.

Consigliato