Sciopero dei treni, disagi in Germania

  • 9 anni fa
Milioni di passeggeri, in Germania, continuano a subire le conseguenze dello sciopero proclamato dal sindacato dei macchinisti Gdl, che ha limitato fortemente i collegamenti ferroviari nazionali e locali. Solo un terzo dei treni interregionali di Deutsche Bahn ha lasciato le stazioni.
“Da una parte è comprensibile – dice un passeggero – perché chiedono più soldi. Ma per chi come ma sta andando in vacanza è estremamente sgradevole perché si perdono le coincidenze. Per fortuna che riesco a prendere un treno belga”.
Lo sciopero, iniziato martedì con i treni merci e poi esteso a quelli passeggeri, dovrebbe concludersi in serata.
“Ogni giorno di sciopero ci costa dieci milioni – dice un portavoce delle ferrovie tedesche -. E il danno d’immagine è altrettanto grave”.
L’astensione dal lavoro è stata proclamata dopo l’interruzione delle trattative per il rinnovo del contratto. I sindacati chiedono un aumento di stipendio del 5 per cento e la riduzione delle ore di lavoro settimanali.