Vertice Americhe: la 'prima volta' di Cuba, riflettori su Obama e Castro

  • 9 anni fa
A Panama va di scena il grande disgelo tra Stati Uniti e Cuba. Al Vertice delle Americhe ci sono 35 leader, ma gli occhi sono puntati su Barack Obama e Raul Castro.

È la prima volta che Cuba partecipa a questo vertice, dopo che, nel 1962, Washington ne impose l’espulsione dall’Organizzazione degli Stati americani.

“Il messaggio che l’America manda da questo vertice è molto importante. Siamo pronti a mettere da parte le differenze ideologiche e politiche e a concentrarci sul benessere della gente di questo continente – ha detto il Presidente di Panama, Juan Carlos Varela – Sosteniamo il Presidente Obama e Raul Castro per gli sforzi che stanno facendo per ristabilire i rapporti diplomatici”.

Poll: Cubans prefer Obama over the Castro brothers http://t.co/71HBhncP6V pic.twitter.com/QwJ38vb16v— The Hill (@thehill) April 8, 2015

La svolta nelle relazioni è stata segnata da una stretta di mano tra Obama e Castro in un giorno particolare: i funerali, in Sudafrica, di Nelson Mandela.