Giorgino: "Ecco la verità sulla raccolta differenziata di Andria con carte e dati"

  • 9 anni fa
L' "operazione verità" è durata circa 40 minuti, il tempo di illustrare nei dettagli tutte le slide, con i vari argomenti affrontati a proposito del servizio di raccolta differenziata porta a porta promosso dall'amministrazione Giorgino. Obiettivo: far chiarezza su tutto ciò che ha avuto a che fare con il servizio, l'amministrazione e la città di Andria. E' stato questo in sintesi il motivo dell'incontro pubblico svoltosi lunedì 30 marzo 2015 presso la sede del comitato elettorale che sostiene la ricandidatura dell'attuale Sindaco di Andria, avv. Nicola Giorgino, sita in Via Napoli.

"Per quanto riguarda la tassa rifiuti - dichiara Nicola Giorgino - gli andriesi non stanno pagando di più di altre città, anzi, il costo risulta il più basso nell'intera regione e questo è confermato dai dati presenti sul sito del Ministero dell'Ambiente e della Regione Puglia. Non solo, il costo della tassa è tra i più bassi in Italia, con una percentuale del 66,2%. Ho dato dimostrazione che non solo siamo scesi come costo, ma possiamo ulteriormente abbassare i costi attraverso la premialità che la regione puglia deve assegnarci per diritto in virtù dei risultati conseguiti e attraverso anche un abbattimento del costo della frazione organica con la prossima realizzazione di impianti di compostaggio. Per cui, oltre a preoccuparci della salute dei cittadini e della tutela dell'ambiente abbiamo realizzato di fatto un capolavoro mai visto prima nel mezzogiorno d'Italia, equiparabile per merito solo alla città di Salerno, motivo per cui le critiche non costruttive non hanno motivo di esistere. Con le proteste si torna solo indietro."

Per quanto riguarda l'episodio giudiziario che ha visto coinvolto l'ex assessore all'ambiente, Giorgino ha affermato che: "la Sangalli ha fatto una transazione a Monza in virtù di una particolare procedura che riguardava solo l'appalto di Monza, rispetto all'appalto di Andria, la stessa informativa della Guardia di Finanza ha dato dimostrazione della congruità dei costi e su questo credo non ci siano dubbi perché questi documenti sono contenuti nel fascicolo processuale. Nonostante questo, il Comune di Andria si è attivato per intraprendere tutte le azioni possibili a tutela della nostra comunità e dell'Ente sovraordinato. La vicenda giudiziaria è riultata un evento molto doloroso per l'Amministrazione per la quale ci sono dei processi e noi abbiamo fiducia nella Magistratura, sperando si possa al più presto proseguire in modo da ripristinare la verità. "

Giorgino non usa mezzi termini a criticare chi, a detta del candidato del centrodestra, ha diffuso false notizie per fini elettorali, attaccando in più di un'occasione una precisa formazione politica: il Movimento 5 Stelle. "Rispetto alle bugie diffuse soprattutto all'interno della nostra comunità, credo che queste vadano rispedite al mittente perché altrimenti non avremmo questi costi e non avremmo questo servizio."

"La congruità dei costi" - ha proseguito Giorgino - "la si ricava dal costo medio, se il costo medio risulta tra i più bassi della Regione Puglia e tra i più bassi d'Italia, significa che il contratto è congruo. "

All'incontro pubblico hanno partecipato sostenitori e rappresentanti delle varie liste che sosterranno Giorgino per la prossima chiamata alle urne, prevista per il 31 maggio 2015.