Inciviltà e degrado nel centro storico di Andria

  • 9 anni fa
Sono diversi i cittadini che negli ultimi giorni hanno voluto segnalarci alcuni episodi di degrado nel centro storico di Andria. Una residente ci ha inviato alcune immagini spiegandoci come attualmente vi sia una situazione di degrado e sporcizia nel centro storico e precisamente nelle strade parallele a piazza S.Agostino. La rabbia dei residenti, che ritrovano periodicamente rifiuti abbandonati per le strade adiacenti alle loro abitazioni è davvero tanta. In particolare, alcuni cittadini ci segnalano situazioni di degrado in Via I vicolo Corrado IV di Svevia, nella zona dell'ex chiesa Mater Gratiae ma anche in via Ponte Giulio, dove spesso si trovano rifiuti sparsi per strada. "Spesso dobbiamo pulire noi e lavare le strade e ci sembra doveroso segnalare queste cose" - denunciano i residenti. Alle richieste di più controlli in città, è utile osservare come i cittadini siano vittime di alcuni concittadini incivili, irrispettosi e maleducati. Il problema, purtroppo, non è solo quello dei rifiuti per strada, ma anche quello dei muri imbrattati, degli escrementi di cani non raccolti e persino della cattiva abitudine sputare per terra, di sedersi sui gradini delle case private per molte ore e inoltre di lasciare il vetro fuori dalle campane di raccolta invece di inserirle dentro. Occorrerebbe dunque adottare dei rimedi nei confronti di chi non rispetta la propria città e i propri concittadini, suggerendo all'amministrazione comunale di adottare delle pene più severe. Il centro storico poi, meriterebbe attenzione anche per diverse abitazioni fatiscenti, molte delle quali sostenute da pali di rinforzo per rischio di cedimenti che in diversi casi occupano le piccole vie della parte più antica della città. Se c'è qualcosa che si può fare, occorre farla subito per evitare spiacevoli incidenti. Anche se in tempi di crisi, una proposta concreta potrebbe essere la ricerca di fondi per incentivi a chi abbia intenzione di restaurare le proprie abitazioni e in ogni caso un sollecito di soluzioni ai proprietari di edifici pericolanti che potrebbero causare danni a cose e/o persone.

Giorni fa il Sindaco Giorgino aveva precisato che l'Amministrazione si sta impegnando con il servizio di raccolta differenziata, raggiunta al 70%, dato che ci inorgoglisce tutti, ma che gli episodi incivili dovrebbero essere oggetto di disapprovazione da parte della cittadinanza (qui il video). Si auspica una migliore collaborazione tra cittadini e amministrazione per risolvere questi problemi in tempi celeri.

Consigliato