Uruguay: passaggio di consegne tra Pepe Mujica e Tabaré Vazquez

  • 9 anni fa
Tornare alla guida dell’Uruguay dopo la presidenza più osannata di sempre, quella di Pepe Mujica, non sarà compito facile. Ma per Tabaré Vazquez, già Capo dello Stato prima che venisse eletto il “Presidente contadino”, il primo passo è quello giusto.

La cerimonia del passaggio di consegne tra Mujica, entrato nell’immaginario collettivo come il Presidente che vive in una baracca di campagna, e Tabaré si è svolta in toni conciliatori e i due uomini politici hanno raccolto l’ovazione della folle di Montevideo.

“I governi prima di Mujica ci avevano lasciato un Paese in rovina, un Paese a pezzi, senza lavoro, con la gente che faceva la fame. E in 15 anni, no, nemmeno, in 10 anni questo governo ha fatto più di ogni altro. Pepe Mujica e Tabaré sono dei grandi” dice con entusiasmo una donna venuta ad assistere alla cerimonia.

Vazquez Tabaré aveva avviato nel 2005 i governi della coalizione di sinistra. Alla cerimonia, con Tabaré a bordo di un vecchio Fordons del 1951 e Mujica arrivato co