Xylella, tavolo in Provincia, Tg 6 Febbraio 2015

  • 9 anni fa
Le principali notizie di oggi, giovedì 6 Febbraio 2015, riguardanti il territorio salentino, sono consultabili all’interno del breve videogiornale realizzato dalla redazione di Leccenews24.it

CRONACA – Si tratta del quinto decesso dovuto al virus H1N1. Ieri, infatti, presso il Vito Fazzi di Lecce è avvenuta la morte di una donna 59enne che nei giorni scorsi aveva accusato dei sintomi allarmanti. Poi, gli accertamenti dei medici e la conseguente conferma ufficiale giuntaci direttamente dalla Asl di Lecce. La signora venne condotta nella struttura sanitaria con un quadro clinico già abbastanza fragile, poiché contornato da alcune patologie di cui era sofferente da tempo. E sembra proprio che la già compromessa situazione abbia facilitato l’ingresso del virus nel suo organismo. Determinando un progressivo peggioramento delle condizioni di salute. E alla fine, purtroppo, il decesso.

CRONACA – Ancora furti di sigarette nelle ore notturne. Dopo le rapine delle scorse notti, si registra un altro agguato, questa volta nel sud Salento. I banditi hanno agito in tre, tutti incappucciati, a bordo della loro “Alfa 147”. Armati di una mazza, hanno spaccato la vetrina del bar tabacchi nell’area servizio “Agip”, sulla provinciale Casarano-Taviano, nelle vicinanze del secondo comune. I tre sono riusciti a fuggire con un bottino di sigarette, per un valore di circa 4mila euro. L’allarme è scattato un quarto d’ora circa dopo le 4 e ha fatto piombare sul posto i vigilanti di un istituto privato, raggiunti di lì a poco dai carabinieri della compagnia di Casarano, i quali stanno indagando sulla vicenda.

POLITICA – L’emergenza provocata dalla xylella fastidiosa, malattia che ha colpito migliaia di uliveti salentini, torna tra i bachi di Palazzo dei Celestini. Stamattina infatti il presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone, ha inteso attivare la costituzione di un tavolo tecnico istituzionale col compito di supportare – non appena verrà nominato ufficialmente dal governo – il Commissario straordinario di protezione civile. Occorre pertanto individuare urgenti criteri e misure per affrontare la gravissima situazione riguardante il territorio salentino. All’incontro erano presenti, oltre ai consiglieri regionali salentini di Forza Italia, anche i deputati parlamentari Salvatore Capone e Roberto Marti, nonché il presidente della Camera di Commercio di Lecce, Alfredo Prete.

CALCIO - È quasi tutto pronto per l’esordio in campionato del Lecce targato Alberto Bollini. La terza gestione giallorossa stagionale aprirà la sua stagione affrontando allo stadio 'Via del Mare' il Savoia. L’appuntamento è fissato per domenica alle 14.30. Per la prossima gara il neo tecnico salentino non potrà disporre di Sacilotto e Di Chiara, i quali devono scontare un turno di squalifica. Questa mattina allenamento a porte chiuse, ore 10.30, al Comunale di Squinzano.