La nuova Grecia respinge dettami Troika. Parigi offre mediazione fra Atene e Berlino

  • 9 anni fa
Il presidente francese François Hollande e la cancelliera tedesca Angela Merkel si sono incontrati a Strasburgo per concordare una posizione comune su quanto sta avvenendo in Grecia. Tuttavia non c‘è ancora una dichiarazione. Da parte francese però, c‘è il fatto che il neoesecutivo ellenico sia considerato espressione della volontà popolare e come tale vada rispettato. Persino il presidente socialista del parlamento europeo, il tedesco Martin Schulz ha però avvertito il premier Tsipras di rispettare i patti pregressi. “Non rispettando le condizioni trattate con la troika Tsipras mette il suo Paese in pericolo”, ha detto minaccioso Schulz.

Da questo orecchio però, soprattutto il neoministro greco delle finanze Yannis Varoufakis, non sembra sentirci: “Per fare il bene dell’europa e dell’eurozona serve un nuovo compromesso che uscirà da nuovi negoziati fra tutti gli europi che vogliono davvero l’interesse del vecchio continente”.

Finora l’unica proposta che i partner europei sembran

Consigliato