Clima: Nasa, il 2014 l'anno più caldo dal 1880

  • 9 anni fa
La Nasa suona l’allarme sul clima: il 2014 è stato l’anno più caldo degli ultimi 135, ossia da quando si dispone di dati sulla temperatura terrestre. Quella dello scorso anno è stata superiore di 0,69 gradi rispetto a quella media del ventesimo secolo, secondo l’ente statunitense per le attività spaziali e aeronautiche e quello per oceani e atmosfera.

John Tucker, esperto di clima alla Nasa: “Gli esseri umani contribuiscono bruciando combustibili fossili. Osserviamo un aumento di diossido di carbonio nell’atmosfera, un gas a effetto serra: questo intrappola la radiazione a onda lunga e riscalda la Terra e gli oceani. Ci auguriamo che tutte le osservazioni che abbiamo raccolto siano interpretate dai nostri leader e che questi si rendano conto di quanto sia importante avere un clima costante sul nostro Pianeta. E’ molto importante per la nostra civiltà”.

Il cambiamento climatico potrebbe avere conseguenze disastrose se non si agisce presto per limitare l’aumento delle temperature ent