Terreni agricoli nel Salento, lo spettro dell'Imu incombe

  • 10 anni fa
Una tassa che non preoccupa solo i proprietari di immobili. Adesso il pericolo di maxi stangata potrebbe abbattersi anche sui terreni agricoli in base al decreto ministeriale – varato lo scorso 28 novembre – dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. A lanciare l’allarme, il sindaco di Casarano Gianni Stefàno, che ricostruisce la questione in ogni minimo particolare. il Decreto, infatti, stabilisce che sono esenti dall’IMU i terreni agricoli dei Comuni ubicati oltre i 601 metri, e quelli posseduti da coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali per i comuni ubicati a un’altitudine compresa fra i 281 metri e i 600 metri.
La Provincia di Lecce raggiunge un’altitudine massima di 201 metri, pertanto tutti i terreni agricoli della Provincia sarebbero colpiti dall’IMU, nessuno escluso. La politica salentina, però, non resterà a guardare e a breve sarà inviato al governo una lettera – sottoscritta anche dal deputato salentino PD Salvatore Capone - tesa a sollecitare l’emanazione di un Provvedimento urgente che abbia come finalità il rinvio della rata dell’Imu agricola prevista per 2014.

Consigliato