Torre Annunziata (NA) - Terra dei Fuochi, incontro su oncologia personalizzata (17.11.14)

  • 10 anni fa
http://www.pupia.tv - Torre Annunziata (Napoli). Oncologia clinica personalizzata. Una sfida da raccogliere, oggi più che mai e soprattutto in Terra dei Fuochi, per gli specialisti del C.M.O., il centro polispecialistico di Torre Annunziata che il 15 novembre ha ospitato il convegno in cui fare il punto sul tema dei farmaci target a quindici anni dalla loro introduzione in clinica e sui mutamenti della filosofia di approccio al malato oncologico.
Obiettivo dell’incontro, cui hanno preso parte medici ed addetti ai lavori provenienti da tutta Italia, è allora quello di far emergere indicazioni aggiornate per la comprensione e la diagnosi con l’applicazione delle più moderne tecniche di studio e le conseguenti prospettive terapeutiche.
Coordinato dalla dottoressa Imma Ricciardelli, l’incontro si è avvalso della direzione scientifica del professore Sergio Del Bianco. Oncologi, ginecologi e radioterapisti sono stati accolti non solo dal padrone di cas, Luigi Marulo, ma anche dal sindaco di Torre Annunziata, Giosuè Starita, che ha inaugurato così la nuova stagione della “lotta scientifica” alle conseguenze dell’inquinamento tossico che sarà condotto dai ricercatori del centro con un’attività di prevenzione ed assistenza, nonché con il monitoraggio costante della salute della popolazione di riferimento di cui nella stessa sede sarà presentato anche un prospetto relativo agli ultimi tre anni.
Protagonista dell’incontro, valido anche come Ecm, in primis il professor Philip A. Salem, luminare di Houston insignito della medaglia del Congresso Usa per i suoi contributi scientifici alla medicina, che terrà la lectio magistralis sulla possibilità di prevedere l’insorgenza del cancro. A seguire, tre sezioni: la prima “dal laboratorio al paziente”, moderata da Gianfranco Filippelli e Vincenzo Iaffaioli e si è avvalsa dei contributi di Chiappetta e Franco Maiello; la seconda, introdotta invece da Sergio Del Bianco e Gennaro Guerra, sulla terapia target con i contributi di Iaffaioli, Gianluca Dima e Raffaele Addeo; mentre la terza, moderata da Addeo e Del Bianco, sulle prospettive dell’oncologia personalizzata con Francesco Barbato, Marco Carraturo, Giuseppina Della Vittoria e Rocco Rondinelli. La discussione generale è stata coordinata invece da Carlo Iannace. (17.11.14)