Matera: rubati tre compattatori dall'Oasi Ecologica: la Questura indaga

  • 10 anni fa
Matera 14 novembre 2014 - Notte movimentata a Matera per i poliziotti delle Volanti della Questura. L'intuito degli agenti, dopo aver messo in fuga i malviventi esplodendo alcuni colpi in aria ha permesso di recuperare tre compattatori rubati alcune ore prima dall'Oasi Ecologica.
I particolari di quanto è accaduto in nottata sono stati illustrati questa mattina dal vicequestore aggiunto della Questura di Matera Luisa Fasano e dal dirigente delle Volanti Maria Concetta Piccitto.

“Intorno alle 19,15 – ha affermato la dirigente Piccitto - abbiamo ricevuto la segnalazione di un cittadino. Aveva notato un mezzo – secondo lui della nettezza urbana - che stava sversando rifiuti sul terreno. Sul posto sono immediatamente giunte due volanti e a distanza di venti minuti abbiamo ricevuto un’altra segnalazione: il personale della discarica ci ha avvisati del furto di tre compattatori di cui uno dotato di gps”.

A questo punto si sono aggiunte altre pattuglie e sono stati effettuati posti di blocco sia sulla Bradanica in direzione Bari sia verso Castellaneta.

“Ero in contatto diretto con il personale che seguiva il gps. – ha continuato la dirigente delle Volanti - L’ultima segnalazione del compattatore è delle 19,24 sulla sp 6, verso Gravina. Memore di alcuni furti degli anni precedenti, di cui uno alla discarica – i mezzi furono ritrovati alla stazione di Venusio – mi è venuto in mente che da quelle parti c’è un tratturo. Congiunge la strada di Gravina a quella che collega Venusio”.

Intanto, dopo che un’Audi A3 di colore grigio scuro, risultata rubata l’anno scorso a Grumo Appula, era stata avvistata da Picciano in direzione Matera, sono stati allertati anche il Commissariato e i Carabinieri di Gravina.

Percorrendo la strada indicata dalla Piccitto che aveva, nel frattempo, raggiunto i colleghi, i poliziotti hanno visto due fari venire in senso contrario.

“In quella zona non ci sono masserie, non c'è niente. – ha detto - Abbiamo pensato subito si trattasse dei malviventi. Infatti era l’Audi. La nostra auto è stata messa di traverso per bloccarla e noi siamo usciti con le pistole in pugno. Dalla targa abbiamo avuto la conferma che si trattava dell’Audi rubata. C'erano 4 persone a bordo. Hanno cercato di investirci, ci si è buttati di lato, per fortuna è stata presa solo la portiera laterale del guidatore. Abbiamo esploso colpi di pistola a scopo intimidatorio ed è iniziato l'inseguimento”.

Probabilmente l’Audi – che aveva i fari posteriori oscurati - si è diretta verso contrada Guirro.

Ad alcuni chilometri di distanza, nel territorio di Matera, i poliziotti hanno trovato i compattatori, ancora in moto, rubati alla discarica. Uno si era impantanato e l’Audi stava recuperando i tre autisti vista l'impossibilità di continuare.

Dalla ricostruzione dei poliziotti, i malviventi hanno tagliato la rete di recinzione dell’Oasi Ecologica dalla parte posteriore, hanno sversato il contenuto aprendo il cancello di un terreno confinante e da lì sono usciti. Proprio per queste accortezze utilizzate dai ladri, con molta probabilità non potranno essere d’aiuto le immagini delle telecamere di videosorveglianza posizionate sul piazzale dell’Oasi. Manomesso anche un quarto mezzo che però non è stato asportato.