Burkina Faso nel caos: la presidenza transitoria è assunta dal colonnello Zida

  • 10 anni fa
È il colonnello Isaac Zida ad assumere la presidenza transitoria del Burkina Faso dove per ora regnano solamente confusione e rabbia. Il numero due della guardia presidenziale ha preso il posto del capo di stato maggiore Traoré, che aveva assunto la responsabilità di presidente dopo le dimissioni di Compaoré. Prima che assumesse questa carica, in migliaia avevano chiesto a Traoré di uscire di scena, perché considerato troppo vicino al presidente Compaoré, quel Padre padrone per 27 anni del Paese.

La rabbia di piazza, con epicentro il Parlamento, è esplosa dopo l’annuncio di una riforma costituzionale che avrebbe permesso a Compaoré, 63 anni, di ricandidarsi alle elezioni del 2015 e prolungare il suo potere iniziato il 15 ottobre del 1987.

È stata già ribattezzata la ‘‘primavera nera’‘ del Burkina Faso. Per giorni le proteste hanno riempito la capitale Ouagadougou, in fiamme il municipio e la sede del partito al potere, il ‘‘Congresso per la Democrazia e il Progresso’‘ (Cdp).

Una mobilitazione che ha costretto Compaoré alle dimissioni, aprendo per il Burkina Faso una grave crisi politica.

Consigliato