Ricerca Fibrosi Cistica. Al via sms solidale al 45502

  • 10 anni fa
Numero Solidale e ciclamini nelle piazze per aiutare la ricerca FFC e sconfiggere definitivamente la Fibrosi cistica. Fino al 25 ottobre continua il sostegno della serie B attraverso B Solidale e i 22 club del campionato.

Dall'11 al 26 Ottobre la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Onlus scenderà in campo per il dodicesimo appuntamento con la Campagna Nazionale FC. Sedici giornate durante le quali i riflettori saranno puntati sulla malattia genetica grave più diffusa e sulla ricerca scientifica impegnata a sconfiggerla.
Carlo Verdone, si riconferma Testimonial dello spot sociale FFC, presto on air sui principali network radiofonici e sulle reti televisive nazionali Rai, Mediaset e Sky. Con la sua scelta a favore della Fondazione, il grande attore e regista invita tutti a contribuire con un piccolo gesto di grande solidarietà al più nobile dei traguardi: vincere la fibrosi cistica, che solo in Italia conta due milioni e mezzo di portatori sani . in larga parte inconsapevoli di esserlo . in grado di trasmettere la malattia ai propri figli.

Grazie al numero solidale 45502 e possibile sostenere la ricerca FC donando 2 Euro per ciascun SMS inviato da rete mobile (TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Noverca) e 2/5 Euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa (Telecom Italia, Fastweb, TeleTu, TWT). Abbinata alla raccolta fondi, l'adozione del progetto FFC#21/2013, del valore di 95Mila Euro. Lo studio biennale coinvolge dodici ricercatori coordinati da Alberto Battezzati dell'International Center for the Assessment of Nutritional Status (ICANS) . DeFENS dell'Università di Milano con la partnership di Carla Colombo del Dipartimento di Scienze Materno Infantili dell'Università di Milano, Centro Regionale FC, e di Andrea Mari dell'Istituto di Ingegneria Biomedica ISIB-CNR di Padova. Il progetto si inserisce nel filone degli studi clinici ed e orientato all'analisi dell'evoluzione del diabete (ancor oggi la principale complicazione per i malati di FC) con l'obiettivo di trovare nuove modalità di cura per migliorare la qualità e la quantità di vita dei pazienti FC.

ANCHE IL CROTONE SOSTIENE LA RICERCA SULLA FIBROSI CISTICA
Anche il Football Club Crotone sostiene la ricerca sulla Fibrosi Cistica. Sabato pomeriggio e domenica mattina, nei pressi della biglietteria ufficiale rossoblù, sarà allestito uno stand dall’Associazione capitanata dalla responsabile di Soverato Francesca Mandaliti dove sarà possibile acquistare le maglie della Fibrosi Cistica autografate dagli squali al prezzo simbolico di 10 euro. Inoltre, prima e dopo la gara Crotone - Pescara, sarà possibile acquistare le maglie nel presidio allestito dall’organizzazione all’interno dello stadio Ezio Scida e contribuire così alla ricerca sulla Fibrosi Cistica.
Il Football Club Crotone invita tutti i suoi tifosi che hanno a cuore questa nobilissima causa ad aderire alla raccolta fondi.

Consigliato