Scozia. Alex Salmond si dimette

  • 10 anni fa
Il first minister scozzese ha annunciato le sue dimissioni in una conferenza stampa a Edimburgo.

Alex Salmond ha chiarito che la sua decisione è legata alla vittoria del No al referendum sull’indipendenza e che non ci sarà una nuova consultazione nel prossimo futuro:

“Penso che il partito potrà beneficiare di una nuova leadership. Per quanto mi riguarda ho fatto il mio tempo, ma per la Scozia la campagna continua e il sogno non morirà mai”.

La decisione del capo del governo autonomo scozzese è legata anche all’atteggiamento del premier britannico. David Cameron si era impegnato a una maggiore devoluzione dei poteri, ma si starebbe già rimangiando la promessa, secondo Salmond:

“Ho parlato con il primo ministro, e anche se ha ribadito la sua intenzione di procedere come aveva detto, non si vuole impegnare per un voto in seconda lettura sul nuovo disegno di legge sulla Scozia entro il 27 marzo. Invece questa era una chiara promessa di Gordon Brown durante la campagna. Il premier dice che un tale voto non avrebbe senso, ho il sospetto che egli non possa garantire l’appoggio del suo partito”.

Già, perché Salmond potrebbe non essere l’unica vittima politica del referendum.

Cameron è stato aspramente criticato per come ha condotto la campagna elettorale e non è detto che fra i conservatori non ci siano conseguenze, malgrado la vittoria del No.

Consigliato