Fiera di Berlino, star lo smartphone

  • 10 anni fa
Quest’anno l’IFA di Berlino, una delle fiere leader dell’elettronica di consumo ed elettrodomestici, festeggia il suo novantesimo compleanno. L’evento chiude i battenti con più di 1500 espositori provenienti da tutto il mondo che hanno presentato gadget e innovazioni a circa 250mila visitatori. All’IFA erano rappresentati quasi tutti i settori dell’elettronica: Ma, quest’anno le vere star sono stati gli smartphone.

Claudio Rocco, euronews:“Quest anno l’IFA di Berlino entra quasi in competizione con il Mobile World Congress di Barcellona. Infatti molti produttori di smartphone presentano qui le loro novità.”

Samsung, principale concorrente di Apple, ha sfoggiato una serie di nuovi dispositivi, in particolare il Galaxy Note 4, dotato di schermo ad alta risoluzione e fotocamera potenziata in grado di fare selfie di gruppo con 120 gradi di visuale. Galaxy Note 4 sarà in commercio a ottobre.

Patrick Povel, Samsung: “Il Galaxy Note 4 ha uno schermo extra-largo su cui è possibile aprire contemporaneamente due applicazioni. Ad esempio si possono copiare le immagini nei messaggi. Inoltre, abbiamo la penna adatta a prendere appunti da condividere poi virtualmente. Il telefono puó essere applicato ad occhiali speciali con cui si possono guardare film, immergersi in un mondo virtuale e si può anche giocare. Poi c‘è Galaxy Edge, dotato di un display tattile che si estende sul bordo del device, da dove gestire il multitasking delle applicazioni preferite e il cambio delle schermate Home”.

Veniamo ora a Sony che ha presentato il nuovo Xperia Z3. Si tratta di uno smartphone impermeabile con uno schermo da 4,6 pollici con il quale Sony intende recuperare quote di mercato. Gli smartphone Xperia, infatti, a malapena si inseriscono nella top 10 degli smartphone piu venduti. Il costo è di circa 650 euro.

Anche la compagnia cinese Huawei è all’IFA, a testimoniare la crescita incredibilmente rapida che i produttori di smartphone cinesi hanno registrato sul mercato negli ultimi anni. Qual è la loro strategia?

Claudio Rocco, euronews: “Le case produttrici cinesi di telefonini stanno invadendo il mercato in maniera piuttosto aggressiva, qual è la strategia dietro tutto questo secondo la sua opinione?”

Robbert De Graaf, vice presidente Huawei Germania: “Non posso considerare tutte le diverse strategie messe in atto, posso solo parlare della strategia di Huawei. Quella decisiva è stata presa due anni fa: entrare nel mercato dei prodotti di consumo. La nostra specialità sono le reti per telefonia mobile. Abbiamo deciso di trasferire il nostro know-how su prodotti di consum, perché siamo certi che si posizioneranno meglio di quelli dei nostri concorrenti.”

Huawei ha presentato il nuovo Ascend Mate 7, uno smartphone con processore Octa-Core e schermo da 6 pollici più grande di quello del nuovo iPhone 6, recentemente presentato da Apple. Il costo è di circa 500 euro.

Molte aziende presentano all’IFA i loro apparecchi domestici connessi. Qui siamo nello stand Bosh.
Un’app sul vostro tablet o smartphone, vi permette di avviare ovunque voi siate la lavastoviglie. Il forno si puó trasformare in un dispositivo intelligente: riconosce il tipo di cibo che si cucina e si spegne automaticamente quando è pronto. Può essere acceso anche da lontano, così quando si arriva a casa i biscotti saranno appena sfornati. Nel frigorifero ci sono due telecamere, che quando siete al supermercato, permettono di sapere in tempo reale se avete già i pomodori o il latte.

Tutto questo puó essere vostro, se siete disposti a spendere tra i 1.500 e 2.000 euro per ognuno.