Vertice Nato aperto da tributo ai caduti dell'Isaf in Afghanistan

  • 10 anni fa
E’ iniziato con la commemorazione dei caduti nella missione Isaf in Afghanistan il vertice della Nato a Newport, nel Regno Unito.

Se Enduring Freedom si concluderà il prossimo 31 dicembre, dopo 14 anni, la Nato deve ora affrontare nuove sfide che il premier britannico David Cameron ha citato in apertura del summit: “Le truppe russe operano illegalmente in territorio ucraino. Il terrorismo islamico ha assunto nuove forme in Iraq e in Siria. E queste sono soltanto due delle minacce che incombono. La Nato è il pilastro della nostra sicurezza e nei prossimi due giorni dovremo rafforzare questa alleanza e metterla in condizione di affrontare queste sfide, a garanzia della stabilità nel mondo”.

Nella crisi ucraina, la speranza è ora riposta nell’incontro trilaterale di venerdì a Minsk, dove Kiev e i ribelli filo-russi potrebbero raggiungere un accordo per un cessate il fuoco progressivo.

Il presidente ucraino Petro Poroshenko ha detto che, se l’incontro sarà confermato e un’intesa siglata, darà ordine alle forze armate di sospendere il fuoco. “Speriamo – ha aggiunto – che domani si possa dare inizio al piano di pace”.

Fondamentale, per la tenuta di un accordo, sarà l’atteggiamento della Russia, accusata dall’Occidente di aver soffiato sul fuoco di un conflitto giunto ormai al quinto mese.