Gaza: cessate il fuoco umanitario di 12 ore. Si tratta a Parigi

  • 10 anni fa
La trattativa per far cessare le ostilità a Gaza riprende oggi da Parigi.

Rifiutata la tregua umanitaria di 7 giorni, il governo israeliano ha però accettato un cessate il fuoco di 12 ore.

I cannoni si fermano dunque a Gaza dalle 4, ora centrale europea, le 7 locali.

Un blocco delle ostilità che comunque appare ancora appeso a un filo. Dal Cairo, il Segretario di stato americano John Kerry si è detto fiducioso: il fallimento del negoziato, che da giorni la diplomazia internazionale sta tentando di imporre, inciamperebbe solo su una questione linguistica:

“Abbiamo da risolvere ancora un problema di terminologia nel contesto del’accordo. Ma siamo fiducciosi nel fatto che l’intesa possa funzionare. Siamo convinti che una tregua di sette giorni possa dare a tutte le parti l’opportunità di fare un passo indietro e concentrarsi sulle cause che sottostanno alla violenza”.

Per il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, l’obiettivo principale dell’operazione militare denominata ‘Barriera di protezione’ è quello di distruggere i tunnel attraverso i quali passano le armi e i miliziani di Hamas, oltre che di neutralizzare le linee di tiro dei razzi Kassam su Israele.

Intanto, aspettando la tregua, nella notte, il cielo di Gaza è sempre rimasto illuminato dai bombardamenti, che finora hanno provocato oltre 800 morti.

Consigliato