Al via le operazioni per la rimozione della Costa Concordia

  • 10 anni fa
All’isola del Giglio la tragedia provocata della Costa Concordia è un ricordo ancora vivo. Con una processione a poche ore dall’inizio delle operazioni per la rimozione della carcassa della nave, sono state ricordate le 32 vittime di quella notte infernale del 13 gennaio del 2012.

Due anni e mezzo dopo, il relitto con il suo carico di devastazione prende la via per Genova. Un’operazione attesa da tempo.

“Questa operazione non finisce qui. Non finisce quando il relitto della Concordia raggiunge il porto di Genova – ha sottolineato Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente – per noi l’obiettivo più importante è quello di proteggere l’ambiente”.

Le operazioni per la rimozione della Costa Concordia prevedono una serie di manovre per permettere alle 112mila tonnellate di rimanere in equilibrio con dei galleggianti che fungeranno da salvangente. Il relitto dovrà essere poi trainato fino al porto di Genova con un viaggio che dovrebbe durare circa 5 giorni.