Il cinema italiano tra grandi bellezze e crisi. Boom di debutti ma chiude il cinema di nicchia

  • 10 anni fa
http://www.meridiananotizie.it

Un’annata eccezionale. Viene descritto così il 2013 del cinema nostrano all’interno della sesta edizione del Rapporto sul Mercato e l’Industria del Cinema in Italia realizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo (FEdS) in partnership con la Direzione Generale Cinema del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT). Il 2013 è stato un anno storico per il cinema italiano grazie all’Oscar vinto dal film di Paolo Sorrentino La grande bellezza ma anche per il record assoluto al botteghino incassato da Checco Zalone con Sole a Catinelle (8 milioni di spettatori nei primi tre mesi e un incasso totale di 51,83 milioni di euro).

Consigliato