Immigrazione, la Sicilia apre la chiede ai migranti, quest'anno previsti 100mila arrivi

  • 10 anni fa
In Sicilia le chiese aprono le porte per accogliere i migranti, in un anno in cui gli sbarchi hanno raggiunto livelli record.

Nella parrocchia di Falsomiele San Giovanni Maria Vianney, come in altre chiese di Palermo, le panche sono state spostate per fare spazio ai letti.

“Abbiamo sostituito l’altare con i letti – dice il parroco di San Luigi Gonzaga Rosario Francolino, che da domenica coordina l’accoglienza di 700 africani -. Penso che sia la più bella Messa che la comunità poteva celebrare. La comunità di Palermo sta partecipando a questo evento con grande attenzione”.

La Sicilia sta vivendo giorni di emergenza, con gli sbarchi sempre più frequenti: negli ultimi giorni sono arrivati quasi 900 migranti tra Catania, Pozzallo e Trapani.

“Mio cugino non sapeva nuotare, io ho tentato di salvarlo, ma non sapeva nuotare… è morto”, dice un migrante del Mali.

Sono sessantamila gli stranieri sbarcati sulle coste italiane dall’inizio del 2014. Un dato che porterà a fine anno a una quota senza precedenti di circa 100mila migranti, soprattutto donne e bambini in fuga dai conflitti come in Siria. L’anno scorso gli arrivi erano stati 42mila.

Consigliato