Clive Owen insegnante al cinema, dottore (di un secolo fa) in tv

  • 10 anni fa
Due insegnanti appassionati della propria materia. La letteratura uno, la pittura l’altra. Lui, Clive Owen, colpisce con la forza delle parole, lei, Juliette Binoche, replica con l’espressività dei dipinti. Colpo su colpo, fino a che, secondo un consolidato schema della commedia romantica, scatta la scintilla. A dirigere i due attori in “Words and pictures” è Fred Schepisi.

Negli Stati Uniti è uscito il 23 di maggio. In Italia non è ancora prevista una data di distribuzione.

“Il mio personaggio – spiega l’attore candidato all’Oscar per Closer – si presenta come una sorta di maestro ispirato. È stato uno scrittore di successo, un tempo, ma da un po’ è come bloccato in una routine. Le cose non stanno andando alla grande. È alle prese con problemi personali. Poi arriva il personaggio di Juliette Binoche È un’insegnante, ma per lei il linguaggio non conta nulla. Contano solo le arti visive. Mi infastidisce, perché la mia passione è sempre stato il linguaggio. In qualche modo mi ridesta”.

Oltre che di un risveglio, per Clive Owen è tempo, però, anche di un ritorno. Quello alla televisione. Che lanciò l’attore britannico nella serie “Chancer”, risalente ai primi anni ’90, del tutto sconosciuta in Italia.

Il piccolo schermo lo riaccoglie in “The Knick”, attesissima produzione di ambito ospedaliero diretta nientemeno che da Steven Soderbergh.

“Ho appena girato questa nuova fiction con Steven, interamente ambientata nel mondo della medicina a New York nei primi anni del ’900”.

Quando il filone del medical drama, che negli anni ci ha dato E.R.,Grey’s anatomy, Royal pains sembra esaurito, ecco il tocco di un maestro del cinema.

“È Steven, un fantastico soggetto e un fantastico personaggio. Un grande ed eccitante progetto che sarà in tv più avanti quest’anno. È uno sguardo a tutto tondo su New York a quell’epoca, e in particolare sulla medicina, attraverso questo grande ospedale. E io interpreto un dottore geniale che combatte contro una dipendenza da droga”.

Detta così, sembrerebbe un dr.House portato cento anni indietro. Non resta che attendere l’8 agosto, quando andrà in onda il primo episodio di “The Knick” sul canale Cinemax, per saperne di più da chi potrà guardarlo oltreoceano. In attesa che anche al di qua dell’Atlantico qualcuno se ne accaparri i diritti.