Fuga all'estero, oltre 300 riminesi a 'caccia' di nuove opportunità

  • 10 anni fa
E' un quadro desolante quello delineato dagli ultimi dati Istat riguardante il mondo del lavoro: sono quasi 400 i giovani riminesi tra i 16 e i 34 anni in cerca di fortuna e di prospettive all'estero'. Una scelta, questa, che ha portato centinaia di riminesi verso le destinazioni più remote come la Cina, la Corea del sud, il Qatar, Il Marocco, l'Egitto o Taiwan. Primi sono Regno Unito con 32 espatri e Argentina con 31. Sono invece 4mila i riminesi che hanno deciso di abbandonare la nostra provincia verso altre regioni italiane. Il problema principale sembra essere il lavoro. C'è un pò di delusione, spiega l'assessore provinciale al lavoro Meris Soldati, c'è mancanza di prospettiva e quindi
qualcuno pensa di poter trovare uno sbocco all'estero. Si laureano, studiano, poi dopo però è probabile che non trovano il lavoro per le loro aspettative. La svolta deve avvenire dal paese e a livello europeo.