Omaggio a Ettore Thesorieri presso la Chiesa "S.S. Crocifisso" di Andria

  • 10 anni fa
► Seguici su Facebook! » http://goo.gl/PpL4xY «
► Seguici su Twitter! » http://goo.gl/ko9PAx «
► Iscriviti al nostro canale! » http://goo.gl/LaCpB3 « Domenica 4 maggio 2014, a partire dalle ore 20,00, presso la Chiesa "SS. Crocifisso" di Andria, si è svolto un bellissimo omaggio a Ettore Thesorieri un nostro concittadino (Andria 1553 -- Cannara 1638) un personaggio che operò alla corte dei Baglioni nel feudo di Cannara-Bettona (Perugia) tra Cinquecento e Seicento, fu cancelliere, notaio, musicista e poeta compositore di capitolati di giostre e di musiche sacre.

La serata è cominciata con una breve relazione sui lavori eseguiti nel restauro della chiesa del Crocifisso a cura dell'architetto Emanuele Calvi.

A seguire, il Prof. Giuseppe Brescia ex preside del Liceo Classico Carlo Troia di Andria, ha illustrato la figura di Ettore Thesorieri, sconosciuto ad Andria ma celebratissimo a Foligno e Cannara dove visse, operò e morì.

La seconda parte della serata è stata interamente dedicata all'esecuzione di alcuni brani della "Missa cum quinque vocibus -- Laudato sempre sia" dello stesso Thesorieri, a cura del coro polifonico "Farinelli" di Andria diretto dal maestro Graziano Santovito. Qui sotto un reportage fotografico pubblicato sulla Pagina Facebook di VideoAndria.com:

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10152397614919241.1073741976.58065844240&type=3

L'opera, dopo quattrocento anni (1618) è stata eseguita il 14 giugno 2008 in "Prima nazionale" nel Duomo di Foligno, il 17 aprile 2010 a Cannara e quindi Domenica 4 maggio 2014 ad Andria nella chiesa del SS. Crocifisso.

L'evento è stato presentato dall'ing. Cesare Cristiani e di Michele Guida, rispettivamente presidente e vice-presidente della Pro Loco di Andria. La stessa Pro loco a settembre del 2006 ha fatto un gemellaggio con la "PRO FOLIGNO" -- Pro loco di Foligno accolti non solo dalla Pro Foligno ma anche dal sindaco ed altre personalità.