Elezioni europee, il faccia a faccia dei candidati: chi ha vinto?

  • 10 anni fa
Dopo il primo dibattito su euronews tra i candidati alla presidenza della Commissione Europea, c‘è stata un’analisi approfondita con Jean Quatremer, corrispondente a Bruxelles del giornale francese ‘‘Libération’‘ e Christophe Garach, caporedattore di ‘‘Europolitics’‘, quotiano, service on line e magazine trimestrale dedicato agli affari europei.

Chi, dunque, tra i i candidati alla presidenza potrebbe prendere il posto di José Manuel Barroso per guidare la Commissione Europea? Per Jean Quatremer il nome del vicitore è chiaro. ‘‘La democrazia – dice il giornalista di ‘Libération’-. C‘è un vero dibattito politico, è veramente la prima volta nella storia dell’Unione Europea che dei candidati alla presidenza della Commissione Europea si fanno conoscere, spiegano cosa vogliono fare, confrontano le loro idee politiche, gli elettori potranno fare una scelta.’‘

Piu cauto, invece, Christophe Garach: ‘‘Sono più pessimista. Perché è vero, il dibattito è pubblico, i nomi dei candidati sono stati rivelati, si tratta di una grande prima ma alla fine, dopo le elezioni, non sono convinto che le porte saranno completamente aperte quando si tratterà di definire le maggioranze, selezionare progetti, programmi e bisognerà negoziare: questo avverà ancora, purtroppo,a porte chiuse’‘.

Economia, euroscetticismo e politica estera tra i temi caldi al centro del dibattito tra quattro candidati alla guida della Commissione Europea. Obiettivo è far luce sui loro programmi politici, in vista delle elezioni europee.